Back News
2025 News

2025 News

  • Venite a trovarci al Farmaforum 2025!

    18/07/2025

    Farmaforum è l’evento di riferimento per l’industria farmaceutica, biofarmaceutica e le tecnologie di laboratorio. Quest’anno si terrà il 17 e 18 settembre 2025 presso IFEMA, Madrid. ITW Reagents – PanReac AppliChem sarà presente al Padiglione 9 | Stand H7/H9 Con oltre 80 anni di esperienza, ITW Reagents affianca l’industria farmaceutica nella selezione, analisi,...

    Continua a leggere

  • Abbiamo superato con successo l’audit GMP di Rephine!

    26/05/2025

    Siamo orgogliosi di annunciare che il nostro impianto di produzione di Castellar del Vallès (Barcellona) ha superato con successo l’audit GMP (Good Manufacturing Practices) condotto da Rephine, un’organizzazione di grande prestigio, riconosciuta per la sua competenza negli audit del settore farmaceutico. L’audit ha riguardato la produzione di eccipienti farmaceutici, confermando che...

    Continua a leggere

  • Caldo Triptone Soia (TSB)

    09/04/2025

    Quando si tratta di garantire la sterilità, il controllo qualità e la conformità normativa, il Caldo Triptone Soia (TSB) è un alleato affidabile nell’industria farmaceutica. Applicazioni principali nel settore farmaceutico Monitoraggio ambientale in camere bianche Test di sterilità su prodotti e materie prime Test dei limiti microbiologici (MLT) per forme non sterili Test di simulazione...

    Continua a leggere

  • ITW Reagents è ora membro ufficiale di IPEC Europe!

    18/03/2025

    Siamo orgogliosi di annunciare che ITW Reagents è ora membro ufficiale di IPEC Europe! Entrare a far parte di questa prestigiosa associazione rafforza il nostro impegno verso i più alti standard di qualità negli eccipienti per l’industria farmaceutica. In qualità di fornitore di fiducia di eccipienti ad alta purezza e prodotti...

    Continua a leggere

  • Continua a leggere

  • Tetracloroetilene per Spettroscopia IR

    03/03/2025

    Oli e grassi (OG) e gli Idrocarburi Totali del Petrolio (TPH) rappresentano una seria minaccia ambientale se non monitorati correttamente. Questi composti possono contaminare il suolo e l’acqua, danneggiare gli ecosistemi e persino entrare nella catena alimentare. Per garantire un’analisi accurata e affidabile, la spettroscopia a infrarossi (IR) è uno dei...

    Continua a leggere